Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Roberto Vetrugno

Roberto Vetrugno (1975) è nato a Lecce, vive tra Otranto e Milano: si è laureato in lettere moderne a Pavia e ha conseguito il dottorato di ricerca in Linguistica Italiana a Bologna. Nel 2013 è stato visiting professor all’università di Tripoli, poi ricercatore presso la Nicolaus Copernicus University di Toruń (Polonia) e ora è professore associato di Linguistica Italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia: studia i carteggi rinascimentali e ha curato con altri l’edizione dell’epistolario di Baldassarre Castiglione (Einaudi 2016). Nel 2019 il suo primo romanzo, Tripoli (Unicopli), a settembre uscirà per Vallecchi il secondo, Umiliati.
In primo piano · L'arte del tradurre

Intervista a Dracula. Conversazione con Flavio Santi

28 Maggio 2021 Roberto Vetrugno

per me la traduzione più che "fedele" (un cane può essere fedele, non un testo!) deve essere "leale"

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...