
Può la cosiddetta paraletteratura essere un veicolo di interrogazione e verifica dell’identità, un mezzo per sperimentare e proporre nuove strategie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini (Convegno internazionale nel centenario pasoliniano – Lecce, Andrano, Calimera, Corigliano d’Otranto, Lucugnano, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tutto salpava, tutto metteva vela sotto lo sguardo vetrino tutto diceva addio sull’onda del venti di agosto Vittorio Sereni, Stella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Io nel pensier mi fingo Tomaso Binga, Jeanne Gaigher, H.H. Lim, Maurizio Mochetti, Melissa Lohman, Patrizia Molinari, Adrian Tranquilli, Narda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il 13 e 14 ottobre si terrà presso la Sala Adunanze del Dipartimento di Lettere dell'Università degli Studi di Perugia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tra gli intellettuali del Novecento, Roberto Roversi rimane volutamente ai margini: pur avendo pubblicato, ai suoi esordi letterari, con grosse ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il giallo appare oggi come l’oggetto di strenue difese e continui attacchi in quanto riconfigurazione dell’arte del narrare, punto di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

POINTS OF VIEW: MANUEL CANELLES, PIERPAOLO LISTA, SABINE DELAFON, SILVIA HELL, NEMANIA LADJIC, H.H. LIM, ENRICO PULSONI, NARDA ZAPATA a cura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

fantasie di avvicinamento: artisti in dialogo con Venanzo Crocetti a cura di Antonello Tolve Fondazione Museo Venanzo Crocetti – Roma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A distanza di venticinque anni, finalmente riascoltiamo la voce di Luigi Amendola, poeta scomparso ancora giovane nel 1997. Quando, nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nessuna pandemia si può sconfiggere all’interno di un singolo paese. Gabriele Frasca Lettere a Valentinov di Gabriele Frasca possiede tutta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

«Lascio lo fele e vo per dolci pomi». Daniele Piccini decide di porre in esergo al suo nuovo libro di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto