Avvenimenti

PREMIO INTERNAZIONALE PER LA FOTOGRAFIA GIUSEPPE PRIMOLI IV Edizione 2023 PREMESSA La Fondazione Primoli assegna annualmente un Premio Internazionale per ...
Il Medioevo diviene un’epoca molto viva e attraente, se indagata e raccontata da Maria Teresa Guerra Medici, che, studiosa di ...
Il 21 febbraio è la giornata internazionale della lingua madre, proclamata dall’Unesco per promuovere il multilinguismo e la diversità linguistica ...
Arturo Mazzarella non ha certo bisogno di presentazioni: professore ordinario di Letterature Comparate presso l’Università di «Roma Tre», ha pubblicato ...
Il numero di febbraio di «Luoghi dell'infinito», il mensile di itinerari di arte e cultura dell'«Avvenire», è dedicato a Agostino, ...
Venerdì 17 febbraio, alle ore 17,30 presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni (Perugia), Estíbaliz Espinosa Río ed Helios ...
Un presente indicativo, a cura di Antonello Tolve Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (9 febbraio – 2 maggio) Giovedì ...
Albert Camus a Maria Casarès, 19 giugno 1956: «Il buon René è in gran forma e con me ha sparato ...
Titolo e copertina allusivamente “scandalistici” (e con un riferimento all’età medievale del tutto fuorviante, trattando avvenimenti di secoli successivi) non ...
Marco Perale (1957) è dal 2017 Presidente dell’Associazione internazionale Dino Buzzati, fondata nel 1988 da Nella Giannetto. Laureato in lettere ...
Narda Zapata, Misterios A cura di Antonello Tolve Opening | 11 febbraio 2023 ore 18:00 11 Febbraio   - 20 Marzo ...
È un invito quello che Dario Amadei ed Elena Sbaraglia rivolgono ai lettori del loro ultimo, agilissimo lavoro. Chiedilo ai ...