
A distanza di trentadue anni, torna finalmente disponibile Encomio del tiranno di Giorgio Manganelli, ristampato da Adelphi e mantenuto nella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ceci n’est pas une autobiographie: questa non è un’autobiografia. Antonietta Di Vito lo dichiara in epigrafe, parafrasando la celebre opera ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chissà se quando avrò finito di scrivere queste brevi righe, di me resterà solo un mucchio di vestiti e una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La redazione di Polisemie è felice di annunciare il bando per il Polisemie Essay Prize 2022, un premio volto a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Da qualche anno a questa parte la visita alla Mostra permanente Welcome To Rome è una tappa fissa per i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La poesia di Ritsos si aggira tra la penombra e l’oscurità: a deciderne la sorte sono gli umori della luna, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In questo colorato affresco della Roma papalina settecentesca, partendo da documenti originali, emerge la figura di Giuseppe Santarelli, geniale affabulatore. Quanto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ancora una volta l’artista Veronica Montanino sollecita la nostra curiosità di amatori e offre emozioni di novità e bellezza, invitandoci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Martedì 14 giugno alle ore 21, presso la Sala dei Notari di Perugia, sarà proiettato per la prima volta il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Parole, parole, parole. Son parole scavate a fatica negli anni, di cui ho estremo pudore, ché è come se per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il 13 marzo 2002 muore ad Heidelberg, a 102 anni, Hans-Georg Gadamer, allievo di Heidegger, uno dei più illustri filosofi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nuova, incredibile, avventura Disney per il sommo poeta Dante Anatrieri, soggetto e sceneggiatura di Alessandro Sisti, e disegni di Alessandro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto