Con il termine “Antropocene” si indica l’era geologica più attuale e allo stesso tempo più pericolosa per l’equilibrio del pianeta, l’età in cui la Terra sta risentendo pesantemente dell’impatto umano. Con questa consapevolezza è nata la “Rete Poesia e Antropocene”, i cui poeti Alessandra Carnovale, Angela Donatelli, Suzy Lapstun e Davide Cortese sono intervenuti nel… Continue reading Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Poesia e Antropocene
Categoria: Festival europeo di poesia ambientale
Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Franco Arminio
Quella di Franco Arminio è una fra le voci poetiche più amate del nostro paese. La sua ricerca si ispira fortemente al territorio da cui proviene, l’Irpinia, di cui ha indagato come “paesologo” le radici più profonde per rivelarne la bellezza, gli umori, forse anche le sofferenze, in ogni caso le peculiarità umane e naturali.… Continue reading Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Franco Arminio
Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): l’Ecoreading
La prima edizione del Festival europeo di poesia ambientale si tenne nella primavera del 2020, in piena pandemia, con l’intento di rimanere in contatto e, insieme, di mantenere salda l’attenzione sulle tematiche ambientali a livello internazionale. Si concretizzò in un reading online che coinvolse diciotto poeti, nove italiani e nove collegati da altrettanti paesi europei.… Continue reading Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): l’Ecoreading
Ricordando il FEPA: Maria Grazia Calandrone
Maria Grazia Calandrone, autrice di poesia, prosa e saggistica, giornalista e artista visiva, è una delle più note e apprezzate voci del panorama culturale italiano. Poche settimane fa è uscito il suo ultimo romanzo, Dove non mi hai portata (Einaudi), che l’autrice ha presentato ripercorrendone il legame con il precedente Splendi come vita (Ponte alle… Continue reading Ricordando il FEPA: Maria Grazia Calandrone
Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Climate Speaks Italia 2022
Un contest fra giovanissimi, al termine del quale chi vince è il Pianeta. Utile innanzitutto a far sentire la voce delle nuove generazioni sui temi dello sconvolgimento climatico, della protezione ambientale, della costruzione di un mondo più sano e giusto. “Climate speaks Italia”, dopo l’edizione del 2021, è tornato ad animare il Festival Europeo di… Continue reading Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Climate Speaks Italia 2022