Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: educazione

In primo piano · Interventi

Non siamo nati per leggere

11 Agosto 2022 Lucia Schiralli

Siamo purtroppo ormai abituati a sentire dati sempre più sconfortanti sulla percentuale dei lettori e sul numero sempre più esiguo di libri letti durante l’anno. Si legge sempre meno e, quelli che lo fanno, sono più accaniti, lo fanno più di prima. Chi già leggeva, legge di più; non si è allargata la platea dei… Continue reading Non siamo nati per leggere

Interventi

Ritrovare il compagno di banco (virtuale). Appunti sulla relazionalità e sulla didattica digitale

2 Maggio 202014 Gennaio 2021 Angela Arsena

forse la didattica online finirà con diventare a noi gradita, così come oggi ci sembra oltremodo gradito un selfie, impensabile anni fa

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...