Sembra non ci sia concetto più ovvio e banale di quello d’identità: “gli occhiali sono gli occhiali”, “il tuono è il tuono”, persino la noia di leggere quanto segue è senza dubbio immancabilmente identica a sé stessa. In fondo il principio d’identità indica la determinatezza di ogni cosa, quale che sia. Se le cose, ciascuna… Continue reading Vicissitudini dell’identità
Tag: identità
Cercando l’Europa, numero monografico della rivista «Critica del testo», XIII/3, 2010
ISBN: 9788883344954 - p. VIII+348 - 29,00 euro INDICE Premessa di Roberto Antonelli (p. VII) 1. Alle origini dell’identità europea Tullio De Mauro, Lingue e identità dell’Europa (p. 3-26). Francesco Gui, Considerazioni sull’identità europea. All’indomani del no francese al trattato costituzionale dell’UE (p. 27-50). Paolo Matthiae, Ebla e le origini della civiltà urbana (p. 51-67). Luigi… Continue reading Cercando l’Europa, numero monografico della rivista «Critica del testo», XIII/3, 2010