Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: fortuna

In primo piano · Interventi

Perché si dice «in bocca al lupo»?

16 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Donato Loscalzo

Perché si dice "in bocca al lupo"?

Interventi

Gabriele D’Annunzio “poeta giapponese”

25 Maggio 202014 Dicembre 2020 Laura D'Angelo1 Comment

D’Annunzio era fortemente radicato nell’immaginario giapponese quale poeta patriottico e delle umane passioni, era un punto di riferimento importantissimo quale detentore di valori unici nella società del tempo e nella cultura accademica dei primi decenni del Novecento

In primo piano · Interventi

D’Annunzio e il Giappone. Il mito intramontabile del poeta-eroe

2 Marzo 20203 Giugno 2020 Laura D'Angelo1 Comment

D’Annunzio è, assieme a Dante, uno degli italiani più letti e tradotti nel periodo in cui la cultura occidentale, nello specifico quella italiana, andava diffondendosi nel Paese del Sol Levante

avvenimenti

La Bibbia nell’Italia tra Medioevo ed età moderna

7 Ottobre 201926 Gennaio 2021 Pierfilippo Saviotti

La Bibbia ha svolto un ruolo primario non solo dal punto di vista religioso, ma anche sul piano culturale, ispirando genio e creatività in tutti i campi artistici, dall’arte alla letteratura e perfino nella musica e nel teatro, e plasmando di fatto il patrimonio di conoscenze dell’Occidente

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e