Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Vittorio Roda

Vittorio Roda è stato professore ordinario di Letteratura italiana nell'Università di Bologna. La sua attività di ricerca si è sviluppata sul terreno della letteratura moderna, e in particolare sui decenni tra fin de siècle e primo Novecento. I suoi principali volumi: Decadentismo morale e decadentismo estetico (1966); La strategia della totalità (1978); Il soggetto centrifugo (1984); Homo duplex (1991); I fantasmi della ragione (1996); La folgore mansuefatta (1998); Verga e le patologie della casa (2002); Letteratura fra due secoli (2007); Studi sul fantastico (2009); Da Carducci alla Grande Guerra (2019).
avvenimenti · In primo piano

Il fascino del passato

30 Maggio 2023 Vittorio Roda

Di Katia Sassoni non conoscevo fino ad oggi l’attività poetica. Ora ho colmato quel vuoto. Ho letto queste poesie, che occupano una settantina di pagine, e l’ho fatto con vero interesse, con vero piacere, scoprendo nella Sassoni la stoffa d’una poetessa autentica. Sui contenuti di queste liriche Maria Gioia Tavoni ha scritto cose giuste nella… Continue reading Il fascino del passato

avvenimenti · In primo piano

Male di vivere

30 Maggio 2023 Vittorio Roda

Il ‘no’ che figura nel titolo sintetizza come meglio non si potrebbe i contenuti di questi componimenti; la loro filosofia, se è lecito esprimersi in questo modo. Il poeta si guarda intorno; e in tutto ciò che lo circonda vede lo stigma della negatività; tutto è disordine, deformità, degradazione; nulla o poco si salva dalla… Continue reading Male di vivere

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e