Il 5 Novembre si è tenuto presso il Liceo classico e linguistico I. Kant di Roma l’incontro con Gerda Stevenson, scrittrice, attrice, regista teatrale e cantautrice pluripremiata, in collegamento dalla Scozia, la sua terra natale e da lei tanto amata. Si è discusso di poesia e di ambiente e sono state lette e commentate alcune… Continue reading Ricordando il Festival: l’incontro con Gerda Stevenson
Tag: poesia ambientale
Ricordando il Festival: l’Ecoreading dei giovani poeti
La serata del Festival dedicata ai giovani ecopoeti, coordinata da Marco Paone, è stato un incontro tra alcuni dei protagonisti della scena poetica italiana più recente – Luigi Fasciana, Isacco Boldini, Asia Vaudo e Michele Lazazzera – accomunati da una sensibilità quotidiana verso le tematiche ambientali, messa in luce da una poiesis che è, allo… Continue reading Ricordando il Festival: l’Ecoreading dei giovani poeti
Ricordando il Festival: l’Ecoreading
Venerdì 5 novembre, alle 21.00 (ora italiana), ha avuto luogo l’Ecoreading. Quest’anno vi hanno preso parte sei poeti: tre italiani (Claudio Damiani, Massimo D’Arcangelo, Silvia Girardi ), e tre del resto d’Europa, nell’ordine Nuno Judice (Portogallo), Alexandra Petrova (Russia) e Natasha Sardzoska (Nord Macedonia). Come nelle precedenti edizioni del Festival, l’Ecoreading nasce per sensibilizzare i… Continue reading Ricordando il Festival: l’Ecoreading
Lo scaffale di poesia che parla di natura e territorio
La cronaca della donazione dei libri che parlano di natura e territorio alla Biblioteca del Quarticciolo
Buon compleanno Sapereambiente!
Un incontro con il poeta Franco Arminio per festeggiare il primo compleanno della rivista Sapereambiente