La serata del Festival dedicata ai giovani ecopoeti, coordinata da Marco Paone, è stato un incontro tra alcuni dei protagonisti della scena poetica italiana più recente – Luigi Fasciana, Isacco Boldini, Asia Vaudo e Michele Lazazzera – accomunati da una sensibilità quotidiana verso le tematiche ambientali, messa in luce da una poiesis che è, allo stesso tempo, riflessione e manifesto politico. L’intervento finale di Francesca Tuscano, in veste di studiosa e poetessa, scandaglia la poesia come luogo esperienziale e gnostico del mondo e delle sue criticità, quale quelle legate al dibattito ecologista.
Qui di seguito il link all’evento
https://www.festivalpoesiambientale.eu/events/ecopoeti-di-nuova-generazione/
L'autore

Ultimi articoli
Festival europeo di poesia ambientale2023.03.15Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Poesia e Antropocene
avvenimenti2023.03.08Premi della Fondazione Primoli (2023)
Festival europeo di poesia ambientale2023.02.27Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Franco Arminio
Festival europeo di poesia ambientale2023.02.19Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): l’Ecoreading