In un celebre passo dei Fiori blu il Duca d’Auge e Onesiforo discutono del concetto di storia universale, di storia generale e di microstoria: «E su questa storia universale al cui proposito t’ho, già da lunga pezza, interrogato, son sempre qui che aspetto una risposta. – Cos’è esattamente che volete sapere? – Quello che pensi… Continue reading Carletto Mazzone, o del calcio evenemenziale tutt’al più
Tag: ricordo
Buon viaggio, Carletto
1278 panchine ufficiali di cui 792 in Serie A (record). Sì certo, i numeri. Ma Carlo Mazzone è stato soprattutto sostanza. Idee. Grinta. Intuizioni. Gestione dei campioni (Totti, Baggio, Materazzi, Toni, Pirlo - fu Mazzone a spostarlo in regìa e a metterlo nel ruolo in cui dette il meglio per anni). Un calcio in tuta… Continue reading Buon viaggio, Carletto
Ricordando uno spirito libero: Mario Tronti
In copertina Mario Tronti e l’autore dell’articolo Domenica 7 agosto è morto, all'età di 92 anni, Mario Tronti. Docente di Filosofia morale e di Filosofia politica all'Università di Siena, è noto per essere stato il teorico del pensiero operaio consacrato nella sua opera Operai e capitale del 1966. Dal 2004 al 2015 è stato presidente… Continue reading Ricordando uno spirito libero: Mario Tronti
“Qui le ventate piegano le canne”. Dialogo con Donato Loscalzo
L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Donato Loscalzo, lucano di origini, è un estimatore della poesia di Rocco Scotellaro. Crede che i suoi versi, anche se poco apprezzati dalla critica e proprio perché poco noti, siano una fonte alla quale hanno attinto molti poeti e cantautori del Dopoguerra, senza dichiararlo. Per esempio, il verso… Continue reading “Qui le ventate piegano le canne”. Dialogo con Donato Loscalzo
“Non so vivere altrove”. Luca Serianni per Pietro Tripodo
L’immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Uno degli ultimi interventi di Luca Serianni, l’11 maggio 2022, è stato all’incontro su Pietro Tripodo «Non so vivere altrove», letture e testimonianze (il titolo è ripreso dalla traduzione del celebre carme I, 11 di Orazio pubblicata dal poeta sulla rivista «Dismisura» nel dicembre 1984), tenutosi a Roma… Continue reading “Non so vivere altrove”. Luca Serianni per Pietro Tripodo