Si terrà presso l’Università degli Studi di Perugia il 7-8 ottobre prossimi il Convegno internazionale di studi “È andata come dicevo io. Cassandra: mito, contesti e significati”. Il Convegno si propone di esplorare, da una prospettiva interdisciplinare, le sfumature semantiche che il personaggio di Cassandra, così centrale sia nel mondo antico, sia nell’immaginario collettivo moderno, acquisisce in relazione al contesto storico di riferimento. In particolare, nelle quattro sessioni in cui si articoleranno le giornate, studiosi italiani e stranieri approfondiranno la figura della profetessa nella letteratura greca, nell’immaginario iconografico antico, nella sua fortuna moderna e nel suo rapporto con il femminile. I lavori saranno introdotti da un keynote speech del Prof. Enrico Medda (Università di Pisa). I lavori del convegno potranno essere seguiti anche sulla piattaforma Microsoft Teams: https://tinyurl.com/convegnocassandra.
L'autore

Ultimi articoli
Festival europeo di poesia ambientale2023.03.15Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Poesia e Antropocene
avvenimenti2023.03.08Premi della Fondazione Primoli (2023)
Festival europeo di poesia ambientale2023.02.27Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): Franco Arminio
Festival europeo di poesia ambientale2023.02.19Ricordando il FEPA (a cura di Saperenetwork): l’Ecoreading
One thought on ““È andata come dicevo io”. Cassandra: mito, contesti e significati”
Comments are closed.