Vorrei partire da una metafora quasi stereotipale: per definire i rom da tempo si dice “il popolo del vento”. Lo dice anche Fabrizio De Andrè nella canzone a essi dedicata: Khorakhané (che reca nel titolo tra parentesi proprio la locuzione “a forza di essere vento” e lo richiama Alberto Simonetti a p. 38, sfidando ogni… Continue reading Una filosofia antropologica deleuziana
Autore: Giovanni Pizza
Poesia e fisica: Paolo Ottaviani
Poesia e fisica, cultura umanistica e scientifica. Chi ha detto che sono divise? Paolo Ottaviani è un poeta umbro nato nel 1948 a Norcia che abita a Perugia, e da sempre, in versi rigorosi, ha mostrato che tale scissura non esiste. Ora Manni, importante editore di Lecce, pubblica un suo nuovo volume di poesie intitolato… Continue reading Poesia e fisica: Paolo Ottaviani
Ancora sul tarantismo: la tela infinita può rispiegarsi
L’immagine che ne deriva è quella di una fitta rete discorsiva, una tela infinita, che continuamente si disfa e si ricompone… Sergio Torsello Nel 2021 Vincenzo Santoro ha pubblicato due nuovi lavori sul tarantismo pugliese. Di uno è l’Autore. Si tratta del libro Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale, il volume di cui discuteremo qui.… Continue reading Ancora sul tarantismo: la tela infinita può rispiegarsi
Politica, poesia e pandemia
Nessuna pandemia si può sconfiggere all’interno di un singolo paese. Gabriele Frasca Lettere a Valentinov di Gabriele Frasca possiede tutta la forza di un poema storico-epistolare russo, in prosa, in epistole o in versi poetici. Esso è una summa dell’intera opera del suo autore napoletano. Un testo multiforme, che, nei riferimenti alle pandemie principali degli… Continue reading Politica, poesia e pandemia
Di là dal corpo
Ritengo che il libro La solitudine del cruciverba incompiuto, ancorché di genere narrativo, rivesta una pregnante importanza per l’antropologia medica, e anche se in questa sede non riporterò l’ampia bibliografia antropologica sui disturbi linguistici e sul rapporto tra linguaggio e temi correlati ai processi di salute/malattia, nelle brevissime note che seguono cercherò di spiegare perché.… Continue reading Di là dal corpo