Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Autore: Maria Bianchi

Nata a Varese nel 1966, ha vissuto e studiato a Como, Milano e Barcellona laureandosi in lingua e letteratura spagnola con una tesi sperimentale in letteratura spagnola e storia dell'arte. Negli anni '90 ha insegnato italiano a Barcellona e poi ha collaborato con numerose associazioni culturali e artistiche sia in Italia che in Spagna, facendo parte dell'organizzazione tecnico-artistica di festival come ad esempio il Festival Mozart, la Stagione Lirica dello Sferisterio di Macerata, il Canto delle Pietre, Grec 93.  Dopo un periodo dedicato ad attività  inerenti alle relazioni pubbliche e all'interpretariato, dal 2003 è docente di lingua e letteratura spagnola in un liceo linguistico di Como e collabora con alcune scuole, università e centri culturali italiani e spagnoli nella realizzazione di progetti legati principalmente alla musica e alla parola.
conversando con... · In primo piano

Maria Bianchi intervista Xoán Curiel

19 Settembre 20199 Febbraio 2020 Maria Bianchi

Dalla Galizia all'Italia: suoni, parole e atmosfere nella poesia di Xoán Curiel

a proposito di... · In primo piano

A proposito di “Palabrasenmúsica”. Maria Bianchi intervista Xoán Curiel

29 Agosto 20199 Febbraio 2020 Maria Bianchi

La contaminazione tra musica e poesia è una combinazione assolutamente vincente. Musica e poesia hanno in comune la voce, che alla fine risulta sempre efficace, indipendentemente da quello che si legga, si canti e dalla lingua nella quale ci si esprime.

avvenimenti · In primo piano

Parole e poesie dall’Europa. Maria Bianchi intervista Laura Garavaglia

10 Aprile 20199 Febbraio 2020 Maria Bianchi

Il “Festival Europa in versi” è nato in seno all’Associazione “La Casa della Poesia di Como”. Si voleva far conoscere ad un ampio pubblico la poesia contemporanea non solo italiana, ma anche europea.

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...