La storia è un maestro muto, bisogna porle delle domande. Solo così si può imparare, più o meno come accade coi veri maestri.
Autore: Maria Gioia Tavoni
M. G. Tavoni, già professore ordinario di Bibliografia e Storia del libro, è studiosa con molti titoli al suo attivo. Oltre a studi che hanno privilegiato il Settecento ha intrapreso nuove ricerche su incunaboli e loro paratesto per poi approdare al Novecento, di cui analizza in particolare il libro d’artista nella sua dimensione storico-critica. Diverse sono le sue monografie e oltre 300 i suoi scritti come si evince dal suo sito www.mariagioiatavoni.it
Di un professore e di una private press. Maria Gioia Tavoni dialoga con Matteo Totaro
grazie a Roversi ho iniziato a vedere i libri in modo diverso, come oggetti con cui si può stabilire un rapporto estetico, oltre che funzionale; penso si chiami “bibliofilia”
Due sorelle artiste a confronto. Maria Gioia Tavoni a tu per tu con Maria Pina e Gianna Bentivenga
Una bella conversazione con le sorelle artiste Bentivenga
Il paesaggio ideale. Maria Gioia intervista Graziella Da Gioz
Maria Gioia Tavoni ci fa conoscere l'artista Graziella Da Gioz
Maria Gioia Tavoni dialoga con Isabella Ciaffi
Maria Gioia Tavoni ci fa conoscere l'artista Isabella Ciaffi