Una bella recensione tra cibo e cultura
Autore: Tania Convertini
Tania Convertini is Research Assistant Professor at Dartmouth College where she directs the Language Program in the Department of French and Italian. Her main areas of research include foreign language pedagogy and digital pedagogy, intercultural education, and media studies. She has published articles on the pedagogical use of film and technology in the language classroom, as well as critical readings of films, television shows and literary texts. Her current project explores the work of the Italian educator, humanist and television host Alberto Manzi and the role of Italian educational television in the 60s.
Sbagliare si può e si deve. Rodari e il suo divertente museo degli errori
la letteratura ci aiuta a porci domande, grandi e piccole, a riflettere e a comprendere il mondo. E se il mondo è un po’ sbagliato, questa comprensione sarà ancora più utile e necessaria
Soggettiva su “Notturno”
Tania Convertini recensisce il film vincitore del Green drop award 2020: "Notturno" di Gianfranco Rosi
Il maestro Manzi e la giusta distanza dalla didattica a distanza
Alberto Manzi affermava che non c’è lettura e scrittura che possa prescindere dalla centralità dell’essere umano; che un’alfabetizzazione, e quindi una cultura, si costruiscono soprattutto sull’idea di comunità, sviluppando uno sguardo più attento su noi stessi e sugli altri. È questa la lezione di cui abbiamo bisogno quando pensiamo alla didattica a distanza che l’emergenza del COVID-19 oggi ci impone