Leonardo Sciascia, in Nero su Nero, scrive: «Noi, ventenni, col mito dell’America che non ci veniva dai parenti e dagli amici (degli amici), ma dalle appassionate letture, cui Vittorini e Pavese ci avevano avviato, di Faulkner, di Hemingway, di Steinbeck, di Caldwell, di Saroyan. Che ve ne sembra dell’America? Chiedeva un titolo di un libro… Continue reading Sciascia in America: dialogo con Eloisa Morra
Tag: Archivio
Rolf Schott e i suoi amici
I tesori dell'Archivio Schott
Una preziosa donazione: le carte di Eugenio Morreale
La figura di Eugenio Morreale, diplomatico e giornalista, è nota essenzialmente per il suo tentativo di ostacolare l’Anschluss durante la sua permanenza in Austria, nonché per il suo incarico di Rappresentante in Spagna della Repubblica Sociale Italiana dal dicembre del 1943 alla fine del secondo conflitto mondiale.