Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: Brasile

In primo piano · Libro Futuro

“Bibliotecas por um mundo melhor”. Mario Coffa intervista Jorge Moisés Kroll do Prado

29 Maggio 202129 Maggio 2021 Mario Coffa1 Comment

Una bella intervista con Jorge Moisés Kroll do Prado è l’attuale Presidente di FEBAB (Federazione Brasiliana delle Associazioni dei Bibliotecari)

Interventi

Luciana Stegagno Picchio: una memoria presente

19 Aprile 202014 Gennaio 2021 Guido Alberto Bonomini

Il 26 aprile avrebbe compiuto 100 anni Luciana Stegagno Picchio, originaria di Alessandria

conversando con... · In primo piano

Maristella Petti intervista Claudio Valentinetti

19 Marzo 202019 Marzo 2020 Maristella Petti

Quello che ti fa vivere è credere che quello che io sto dicendo, queste cose che sto dicendo a te, non vadano perdute in un grande pozzo senza fondo. E ho detto “credere”, non ho detto “sperare”

In primo piano · Interventi

La mia strada verso la Bossa Nova. Un ultimo saluto a João Gilberto

10 Luglio 20193 Giugno 2020 Guido Alberto Bonomini

Volevo capire come e perché in Brasile l’argomento dominante delle canzoni fosse una sorta di triste ricordo, la saudade che si trasforma poi in felicità.

In primo piano · L’Italiano fuori d’Italia

Un professore di italiano a Rio de Janeiro

1 Luglio 20194 Giugno 2020 Guido Alberto Bonomini1 Comment

Sembrava proprio che tutti volessero imparare l’italiano: che sia stato per la novela Terra Nostra o per la concessione dei passaporti italiani ai discendenti, non lo so.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...