La lingua italiana è una fra le tante acquisizioni culturali avvenute nella storia del “Bel Paese” che è consistita nel divenire del rapporto dialettico fra le fasi di volta in volta proposte di “italiano” e i suoi numerosi “dialetti”.
Tag: italiano
Iter Iaponicum
Quest’anno ha preso avvio l’Iter Iaponicum (2019-2022), un progetto finalizzato al censimento dei manoscritti e degli antichi libri a stampa in lingua italiana conservati in Giappone.
La lingua italiana nella molteplicità (emiratina) degli infiniti mondi possibili. Un racconto da Abu Dhabi
Il tempo della fiaba è tempo remoto, primitivo ma non inteso come categoria temporale bensì funzionale: ecco perché non invecchia e non si usura ma preserva quell’ordine (o quel disordine) del mondo che ha tracciato e voluto e narrato come mondo possibile e sempre attuale.
L’Italiano in Irlanda
Gli irlandesi, di ogni età e provenienti da vari background sociali, sembrano essere estremamente affascinati dalla lingua italiana e dalle sue strutture linguistiche.
Gli sconosciuti che si fanno conoscere
Alcuni immigrati cinesi si sono cimentati in questa letteratura emergente per far sentire alla società che li ospita la loro voce