Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: Levi

In primo piano · Interventi

“Testis unus, testis nullus”. Dante e Primo Levi

27 Gennaio 2021 Teresa Agovino

la condizione di Levi – dentro e fuori dal Lager – ricorda quella di Dante, preoccupato e smarrito nella Selva oscura

avvenimenti

«Il terzo amatissimo mestiere» di Primo Levi. Teresa Agovino dialoga con Gian Luigi Beccaria.

3 Dicembre 202013 Gennaio 2021 Teresa Agovino

«Quello del linguaggio è un mio amore mancato. Avrei voluto essere un filologo e studiarlo sul serio, invece non è andata così e ho fatto un mestiere totalmente diverso» (Primo Levi)

Interventi

Manzoni e Levi, o della “rassegnata speranza”

5 Ottobre 202014 Dicembre 2020 Teresa Agovino

Teresa Agovino ci parla di come sia stato banalizzato il concetto di “rassegnazione” in autori come Manzoni e Levi

Interventi

Dal Vangelo secondo Levi. La Natività rovesciata in “Se non ora, quando?”

4 Settembre 202014 Dicembre 2020 Teresa Agovino

Teresa Agovino ci mostra l'intertestualità tra il romanzo di Primo Levi "Se non ora, quando?" e le Sacre Scritture

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...