I tratti che rendono interessante un libro per l’amatore sono sempre gli stessi, sia che si tratti di un antico incunabolo che di una moderna prima edizione novecentesca: la rarità dell’edizione, il valore culturale, le condizioni di conservazione dell’esemplare e la provenienza
Tag: libro
Maria Gioia Tavoni a tu per tu con Enrico Tallone, il principe dell’editoria di nicchia
Il nostro rapporto con gli autori nasce da una comunione d'intenti, seguendo in ciò le orme del fondatore Alberto, il quale pensava che un'opera letteraria a stampa fosse completa solo se curata filologicamente da esperti della materia, capaci di dare un contributo significativo.
Legature antiche e storia delle forme del libro. Una mostra a Gerusalemme
L'esposizione La "macchina" per leggere. Il libro come tecnica per conservare i testi in Oriente e Occidente dal Medioevo a oggi / The Device for Reading. Books as a Technique for the Preservation of Texts in the East and the West from the Middle Ages to Today che si tiene a Gerusalemme presso la… Continue reading Legature antiche e storia delle forme del libro. Una mostra a Gerusalemme