In primo piano · Interventi

Chiara, o della Tenerezza

L’immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Ho letto questo ricordo di Chiara Frugoni (scomparsa il 10 aprile 2022) a Ferrara, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, nel pomeriggio di venerdì 21 aprile 2023, su invito della Associazione Amici della Biblioteca Ariostea. Alla fine dell’articolo si troverà un pdf dal titolo "Ricordo di Chiara Frugoni"… Continue reading Chiara, o della Tenerezza

Interventi

Per un’altra storia della lingua e della letteratura italiana: don Giuseppe De Luca

Ciò che colpisce il lettore mediamente colto, che incontra don Giuseppe De Luca (1898 – 1962), in primissima battuta, è l’assoluta oscurità che circonda quel nome (e quell’opera), e, di contro, subito dopo, man mano ch’egli cominci a leggere di lui, e su di lui, l’accecante fulgore che proprio da quel nome (e da quell’opera)… Continue reading Per un’altra storia della lingua e della letteratura italiana: don Giuseppe De Luca