Lo stato guarda al libro come a una merce, non diversa dalla carta igienica. E si è aggiunta questa pandemia, che ha colpito e colpirà ancora il mercato editoriale
Tag: Russia
L’odore della carne in Bulgakov
Cuore di cane è un lungo racconto fantascientifico di Michail Afanes'evic Bulgakov in cui si mescolano, sapientemente, satira politica e simbolismo, magismo e misticismo. Lirico e grottesco
I “romanzi di voci” di Svetlana Alexievich (Premio Nobel per la Letteratura 2015)
15 maggio 1989 Di nuovo, il mio solito percorso: dall'uomo all'uomo, dal documento all'immagine. Ogni confessione equivale a ciò che nell'arte è un ritratto del quale non si dice “è un documento” ma si parla di “immagine”. Un'immagine che evoca il lato fantastico della realtà. Creare il mondo non secondo le leggi della verosimiglianza quotidiana,… Continue reading I “romanzi di voci” di Svetlana Alexievich (Premio Nobel per la Letteratura 2015)
Francesca Tuscano intervista Michail Savel’evic Kuz’min
Michail S. Kuz'min è nato nel 1949. Ha studiato Psicologia all'Università di Leningrado. Dal 1974 al 1989 è stato il teorico del Club di cartoonist di Leningrado. È giornalista (attualmente freelance), saggista, poeta e aforista. La sua prima pubblicazione poetica ufficiale è una raccolta di versi nel settimanale “Rybak Litvii”, nel 1983. Nel samizdat sono… Continue reading Francesca Tuscano intervista Michail Savel’evic Kuz’min