Una bella conversazione di Ermira Shurdha con Natasha Sardzoska per la rubrica "L'italiano dei nuovi italiani"
Autore: Ermira Shurdha
L’odore della carne in Bulgakov
Cuore di cane è un lungo racconto fantascientifico di Michail Afanes'evic Bulgakov in cui si mescolano, sapientemente, satira politica e simbolismo, magismo e misticismo. Lirico e grottesco
Furore: il Grande Libro di John Steinbeck
“Furore” è un romanzo incredibile, e «utile», non solo per menti «illuminate» ma per tutti gli uomini, che sono il vero soggetto del capolavoro di John Steinbeck
La dolce vita e l’alfabeto di Federico
Grazie allo sguardo onirico e inconfondibile di un uomo geniale - sognava, da grande, di fare l’aggettivo -, l’Italia diventa il paese della «dolce vita», espressione che entra a pieno titolo nel vocabolario italiano e internazionale come metafora di un paese vitalista ed euforico nella lieta stagione del «boom economico».
Hemingway e la Parigi di Festa mobile
«Se hai avuto la fortuna di vivere a Parigi da giovane, dovunque tu possa poi andare per il resto della tua vita, Parigi te la porterai sempre con te, perché è davvero una festa mobile»