Interventi Il “Martyre” dannunziano e l’antico francese «macaronico» L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Pubblico il testo, inedito, che ho letto a Lugano il 16 novembre 2018, ...Leggi Tutto Ricordo di Marelisa Cuccia Un tempo una Donna appena scomparsa veniva ricordata per le virtù irradiate nel cerchio della famiglia, nell’ambiente in cui aveva ...Leggi Tutto Insegnare a separarsi. Cura materna e nascita della coscienza L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Le considerazioni che ho svolto in La filastrocca, il gioco, tra infanzia e ...Leggi Tutto Giorgio R. Cardona: «Assenza, più acuta presenza» «Nessuno è indispensabile», diceva Giorgio Raimondo Cardona. Lo diceva spesso, con la saggezza socratica e la serena ironia che si ...Leggi Tutto La filastrocca e il gioco, tra infanzia e maturità L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Insegnando nella Scuola Primaria ho voluto che i miei alunni entrassero nel mondo ...Leggi Tutto Sir Anthony Panizzi editore del Boiardo e dantista Abstract Il patriota del Risorgimento Antonio Panizzi (Brescello [Reggio Emilia] 1797 – Londra 1879; la foto è di repertorio) è ...Leggi Tutto La teologia di Joseph Ratzinger Nei commenti che si succedono sulla figura di papa Benedetto l'attenzione cade sulla sua persona, il suo stile, la sua ...Leggi Tutto La pietà popolare: il presepe Il presepe suscita sempre stupore e meraviglia anche dopo infiniti secoli. Papa Francesco racchiude con questa frase il senso di ...Leggi Tutto Insegnare democrazia, odiare solo gli indifferenti L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Ripropongo con qualche ritocco, in un tempo da tanti punti di vista buio ...Leggi Tutto Stretta la foglia, larga la via… L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Dedico queste riflessioni sul valore terapeutico della parola e del ritmo a mia ...Leggi Tutto L’uomo tecnoliquido: una sfida per la cultura dell’incontro L’uomo rinuncia ad un’identità stabile per vivere al passo con una società permeata di tecnologia che induce l'uomo stesso a ...Leggi Tutto La scomparsa di Alberto Asor Rosa In memoria di un grande Maestro, per il quale la letteratura è stata anzitutto esplorazione e sommovimento delle «profondità dell’essere», nelle quali ...Leggi Tutto ‹ 1 2 3 4 5 6 … 27 › CondividiStampaAltroTelegramWhatsAppLinkedInFacebook CondividiStampaAltroTelegramWhatsAppLinkedInFacebook