Skip to content
Insula europea

Insula europea

  • Chi siamo
  • Festival europeo di poesia ambientale
  • Interviste
    • Conversando con
    • A proposito di…
    • Confessioni letterarie
  • Letture
    • Interventi
    • Vetrina
    • La scoperta
  • Libri
    • Libro d’artista
    • Libro futuro
  • L’Italiano
    • Poetare nelle varie lingue d’Italia
    • L’Italiano fuori d’Italia
    • L’italiano dei nuovi italiani
    • L’arte del tradurre
  • Memorie d’oltreoceano
  • Avvenimenti
  • Biblioteca
  • Dossier
    • Green drop award a Perugia 2017
    • Il fondo Schott alla Biblioteca Augusta di Perugia
    • Premio letterario Insula europea
    • Vanni Scheiwiller editore europeo
  • Autori

Tag: fascismo

avvenimenti · In primo piano

D’Annunzio, la malinconica solitudine de “Il cattivo poeta”

9 Giugno 2021 Laura D'Angelo

Una bella recensione del film su D'Annunzio "Il cattivo poeta"

In primo piano · poetare nelle varie lingue d'Italia

Dialetto e cultura regionale: la Riforma Gentile nella scuola elementare in Romagna

19 Aprile 2021 Giuseppe Bellosi

Una raffinata analisi del dialetto in Romagna nel periodo fascista

Interventi

Bagliori di opposizione: Mario Praz

8 Marzo 20217 Maggio 2021 Carlo Pulsoni

l’ironica critica di Mario Praz al regime fascista

Interventi

Una nuova stagione per Formíggini

29 Ottobre 202014 Dicembre 2020 Francesca Nepori

Francesca Nepori ci parla dell'editore modenese Angelo Fortunato Formíggini e della sua tragica fine

Interventi

“Nuova antologia” tra Mussolini e Federzoni

27 Luglio 202014 Dicembre 2020 Carlo Pulsoni

Quanto divenne organica al fascismo la rivista "Nuova Antologia"? La questione è aperta

Cerca nel sito

Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
Share
Twitter
Visit Us
Follow Me
Proudly powered by WordPress · Theme: Button 2 by Automattic.
Sei troppo forte

S e i t r o p p o f o r t e

 

Caricamento commenti...