A Roma venerdì 8 e sabato 9 settembre (ore 17.00-23.00), la prima edizione del POETRY VILLAGE: format inedito che mette insieme 30 voci della poesia e dell’arte con reading, laboratori, teatro, musica. Due giornate di full-immersion nella natura e nella parola poetica. In un luogo di grande valore storico e paesaggistico, il Parco regionale dell'Appia… Continue reading Poetry village
Tag: musica
Pasolini pop
Come si fa a incatenare la morte? Attraverso la poesia, con il canto, avrebbe risposto, già a fine Seicento, una poetessa di Acquaviva delle Fonti (Ba), Maria Antonia Scalera (1634-1704), attiva a Roma, presso la (potente) famiglia Chigi, ancor prima che lo scrivesse Ugo Foscolo (poesia che vince di mille secoli il silenzio). Ebbene, il… Continue reading Pasolini pop
Dalla parola alla musica: dialogando con Giordano De Nisi
Giordano De Nisi, Roma, classe ’93, dopo essersi diplomato al Conservatorio «Santa Cecilia» in Pianoforte e Composizione, ha indirizzato il suo percorso artistico prevalentemente in ambito compositivo. Autore versatile, ha scritto musica da camera, sinfonica, per strumento solista, per coro e per il teatro; le sue composizioni sono state eseguite in Italia e all’estero (Ungheria,… Continue reading Dalla parola alla musica: dialogando con Giordano De Nisi
Ivo Elies Oliveras intervista Víctor Obiols Llandrich
una bella intervista con uno dei maggiori poeti e cantautori catalani: Víctor Obiols Llandrich
Ivo Elies entrevista Víctor Obiols Llandrich
intervista in italiano Pere Rovira, en el pròleg de la seva edició antològica (Sol de Lluna ple), parla d’una llar «generosa d’abundància cultural»; m’agradaria saber com el seu entorn familiar el va influir en la seva formació poètica? Sí, va ser un privilegi néixer a Barcelona a casa dels meus pares: el pare era un… Continue reading Ivo Elies entrevista Víctor Obiols Llandrich