Come si fa a incatenare la morte? Attraverso la poesia, con il canto, avrebbe risposto, già a fine Seicento, una poetessa di Acquaviva delle Fonti (Ba), Maria Antonia Scalera (1634-1704), attiva a Roma, presso la (potente) famiglia Chigi, ancor prima che lo scrivesse Ugo Foscolo (poesia che vince di mille secoli il silenzio). Ebbene, il… Continue reading Pasolini pop
Tag: pop
I twitt fulminanti della “Divina Commedia”
Dante come uomo "social" ante litteram
Poesia in forma di Dylan: preliminari italiani
Alla scoperta della cultura italiana in Bob Dylan