Sembra non ci sia concetto più ovvio e banale di quello d’identità: “gli occhiali sono gli occhiali”, “il tuono è il tuono”, persino la noia di leggere quanto segue è senza dubbio immancabilmente identica a sé stessa. In fondo il principio d’identità indica la determinatezza di ogni cosa, quale che sia. Se le cose, ciascuna… Continue reading Vicissitudini dell’identità
Tag: conoscenza
L’erede del ciceone
Antonio Castronuovo ci conduce verso i "viaggi di conoscenza" dati dall'uso di LSD
Investire in conoscenza, partendo dai libri
Il ritardo del nostro paese nel livello di capitale umano è un problema complesso, che si manifesta innanzitutto nel grado di apprendimento degli studenti e degli adulti.