Marco Perale (1957) è dal 2017 Presidente dell’Associazione internazionale Dino Buzzati, fondata nel 1988 da Nella Giannetto. Laureato in lettere antiche a Padova, diploma di archivistica paleografia e diplomatica a Venezia, ha studiato negli Stati Uniti. Giornalista professionista, ha scritto per “Il Giornale” di Montanelli. È Socio dell’Ateneo Veneto, dell’Ateneo di Treviso e Membro della… Continue reading “Buzzati e il confine”: Anna Raimo intervista Marco Perale
Tag: letteratura
Lo scarto dalla norma: corpo e corporeità nella letteratura contemporanea
La sezione Monografica di questo terzo numero di «NuBE» è destinata alla rappresentazione del corpo e della corporeità nelle letterature contemporanee europee. La sezione, curata da Gabriella Pelloni e Francesca Dainese, raccoglie una serie di analisi che, nell’indagare la fenomenologia del corpo in opere dei nostri giorni, esplorano i modi in cui la letteratura si… Continue reading Lo scarto dalla norma: corpo e corporeità nella letteratura contemporanea
Políticas y narrativas del cuerpo / Politiques et récits du corps / Politics and Narratives of the Body
Políticas y narrativas del cuerpo / Politiques et récits du corps / Politics and Narratives of the Body, Lucía Caminada and Fernando Gonçalves (dir) El trabajo plantea un diálogo interdisciplinar sobre las múltiples formas de mirar, representar, encarnar y escribir la corporalidad, particularmente en contextos contemporáneos. Abriendo el diálogo interdisciplinar y teniendo en cuenta las… Continue reading Políticas y narrativas del cuerpo / Politiques et récits du corps / Politics and Narratives of the Body
Susanne Lippert intervista Eva Menasse
Interview auf Deutsch Il 28 ottobre 2022, Eva Menasse è stata invitata al "Forum Austriaco di Cultura" di Roma per una lettura dai suoi due volumi di racconti tradotti in italiano "Animali per esperti", Bompiani 2019 e "Peccati capitali veniali", Mimesis 2021. In occasione di questa lettura, la professoressa Susanne Lippert ha conversato con Eva… Continue reading Susanne Lippert intervista Eva Menasse
Stretta la foglia, larga la via…
L'immagine di copertina è di Enrico Pulsoni Dedico queste riflessioni sul valore terapeutico della parola e del ritmo a mia sorella Rosanna, psicoterapeuta e maestra, con la quale ascoltavamo nenie e filastrocche dalla nonna, al tempo che Berta filava. A lei devo molti insegnamenti. Desidero dar loro almeno un fil di voce con parole sue… Continue reading Stretta la foglia, larga la via…