La foto di copertina è di Elisa Savi Patrizia Valduga è una delle maggiori poetesse italiane. Alla silloge d’esordio Medicamenta (1982) sono seguite – per limitarci solo ad ad alcuni titoli – le raccolte Cento quartine. E altre storie d’amore (1997) e Quartine. Seconda centuria (2001), e poi ancora le ottave di Requiem (2002), i… Continue reading Daniele Ceccarani e Giulia Grillenzoni intervistano Patrizia Valduga
Tag: Pound
Pasolini e la “Settimana della poesia” (Spoleto 1965)
Tra sabato 26 giugno e venerdì 2 luglio 1965, nell’ambito dell’Ottava edizione del “Festival dei Due Mondi”, ha luogo a Spoleto la cosiddetta “Settimana della poesia”. Voluta fortemente da Giancarlo Menotti, questa Settimana mette insieme più di venti poeti provenienti da svariati continenti. Senza contare coloro che si esibiscono fuori dal programma ufficiale nella serata… Continue reading Pasolini e la “Settimana della poesia” (Spoleto 1965)
Dietro le quinte della petizione per Pound
Presento in questa rubrica alcune novità relative alla Petizione italiana per liberare Pound dal manicomio criminale di Washington nel quale era rinchiuso dal 1945, rimandando per l’intera vicenda all’articolo in corso di stampa nel volume a cura di Roberta Capelli, Ezra Pound, un intellettuale tra intellettuali (Milano, Ares edizioni). Il 21 gennaio 1956 il poco… Continue reading Dietro le quinte della petizione per Pound
Un talent scout d’eccezione: Ezra Pound
I consigli di lettura di un talent scout d'eccezione: Ezra Pound
«Dirò de l’altre cose ch’i’ v’ho scorte». Pound lettore di Dante
Un importante volume sulla rilettura dantesca del poeta e filologo Ezra Pound