Intervista in italiano The American translation of The Betrothed by Michael Moore is released for the Modern Library editions today. The renowned Italianist Moore (former interpreter at the UN Italian Embassy and chair of the PEN in New York) proposes Manzoni’s masterpiece - which is still considered the basis of our national language nowadays -… Continue reading “The betrothed”: “I promessi sposi” lands in America. Interview with Michael Moore
Tag: traduzione
“The betrothed”: “I promessi sposi” sbarcano in America. Intervista a Michael Moore
Interview in English Esce oggi, per le edizioni Modern Library, la traduzione americana dei Promessi sposi ad opera di Michael Moore. Italianista di fama, già interprete presso l’ambasciata italiana ONU e presidente del PEN di New York, Moore ripropone ai lettori americani il capolavoro di Manzoni, ancora oggi alla base della nostra lingua nazionale. Frutto… Continue reading “The betrothed”: “I promessi sposi” sbarcano in America. Intervista a Michael Moore
Giorgia Karvunaki intervista Peter Sragher
Peter Sragher è nato a Bucarest nel 1960. Ha studiato letteratura tedesca e inglese presso l'Università della sua città natale. È presidente del dipartimento di traduzioni letterarie di Bucarest dell’Unione degli Scrittori Rumeni. Ha pubblicato otto raccolte di poesie, apparse in Romania e all'estero, l'ultima delle quali dal titolo: Poemele dunării / danub poesie, brumar,… Continue reading Giorgia Karvunaki intervista Peter Sragher
Pietro Tripodo poeta e traduttore
Pietro Tripodo, poeta e traduttore: "poeta" in quanto "traduttore", e "traduttore" in quanto "poeta". Le sue versioni sono un'officina di creatività linguistica e ritmica; la sua ricerca nel corpo della parola, nelle sue fibre segrete, è insieme chirurgica e sognante, con una paradossale e rarissima congiunzione. Secondo la finissima formula di Raffaele Manica, "Pietro Tripodo ha… Continue reading Pietro Tripodo poeta e traduttore
Giorgia Karvunaki intervista Riccardo Duranti
La foto di copertina è di Edo Irons Sembra funzionare l’insolito modo scelto di avvicinarmi agli autori attraverso un insieme di parole, legate alla loro vita e alle loro opere e collegate all’alfabeto greco o italiano. Così dopo il poeta, traduttore, editore greco Dinos Siotis, ho pensato di proporre ai lettori un altro poeta, traduttore,… Continue reading Giorgia Karvunaki intervista Riccardo Duranti