La foto di copertina è di Edo Irons Sembra funzionare l’insolito modo scelto di avvicinarmi agli autori attraverso un insieme di parole, legate alla loro vita e alle loro opere e collegate all’alfabeto greco o italiano. Così dopo il poeta, traduttore, editore greco Dinos Siotis, ho pensato di proporre ai lettori un altro poeta, traduttore,… Continue reading Giorgia Karvunaki intervista Riccardo Duranti
Tag: traduzione
Echi italiani in un poeta sudamericano: Anna Raimo intervista Hernan Rodríguez Vargas
Hernan Vargas è un ricercatore in storia contemporanea e attualmente sta svolgendo il post-dottorato presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici a Napoli. Dopo un dottorato di ricerca presso l’Università degli studi di Salerno, ha scritto vari contributi sulla letteratura italiana, l’arte e la storia. Ha da poco pubblicato il suo primo libro di poesie… Continue reading Echi italiani in un poeta sudamericano: Anna Raimo intervista Hernan Rodríguez Vargas
Alla scoperta della poesia greca: Giorgia Karvunaki
Giorgia Karvunaki è nata in Grecia, a Creta, a Canea. Vive ad Atene dove lavora come insegnante, traduttrice, promotrice culturale e ricercatrice storica. Le sue traduzioni, le sue interviste e i suoi articoli, sono stati pubblicati in riviste cartacee ed elettroniche in Grecia, in Italia e in Romania. Le sue traduzioni di opere teatrali sono… Continue reading Alla scoperta della poesia greca: Giorgia Karvunaki
Intervista a Dracula. Conversazione con Flavio Santi
per me la traduzione più che "fedele" (un cane può essere fedele, non un testo!) deve essere "leale"
Sul Tradurre. Conversazione con Stefano Benni
Stefano Benni a tu per tu con la sua traduttrice francese