
In occasione della nascita di una nuova collana dedicata alla poesia per i tipi di Delta 3 Edizioni, ho il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chi fosse entrato nei primi anni Novanta nel Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna avrebbe trovato un’agguerrita équipe di studiosi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La figura di Margherita Morreale (Milano 1922 – Padova 2012) rappresenta un’eccezione alla tendenza consolidata che vede gli intellettuali della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Già nel 1965, in occasione dei 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri, Paolo VI aveva emanato l’8 dicembre, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

«Hamparte» è il nome che l’artista e popolare influencer spagnolo Antonio García Villarán utilizza per definire quel tipo di oggetti, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Maria Carlotta Missaglia si è addottorata presso l’Università IULM in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Ha lavorato con l’Università di Oslo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

90 titoli, raccolte di versi ma anche prosa e saggistica sui temi che legano poesia e ambiente, amore per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il volume raccoglie un’antologia ragionata di scritti su Cesare Brandi. Una raccolta di ampio respiro, suddivisa in cinque sezioni – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ho solo quello che mi son concesso, ho solo quello che nessun mi ha dato oltre la fantasia (Cesare Brandi) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tullio Basaglia ha un BSc in Library and Information Science conseguito presso l'Università` di Aberyswtyth. Ha lavorato come bibliotecario di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

interview in English E' stato appena pubblicato l’Inferno dantesco di George Cochrane, interamente scritto e illustrato a mano. Ci sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Adriano Prosperi, classe 1939, professore emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e membro dei Lincei, reclutato nella più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto