Riprendendo dei versi ben noti di Montale (“codesto solo oggi possiamo dirti / ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”), non siamo in grado di definire, se non per negazione, cosa sia questo volume: non è il catalogo della mostra Sacrificio e silenzio che s’inaugurerà il 14 marzo presso la Galleria Biffi, né è una collettanea filosofico-letteraria sul tema. In realtà è forse, senza volerlo, entrambe le cose. Se è possibile schematizzare un’idea che ha avuto un’evoluzione del tutto imprevedibile, possiamo dire che in principio era la mostra; ad essa si è affiancata, arricchendola di contenuti, la meditazione di Pablo d’Ors, la quale è stata accompagnata a sua volta da una serie di riflessioni personali commissionate ad hoc. Non sappiamo se siano mai nati libri in questo modo o se siano mai esistiti. A noi l’esperimento è piaciuto molto.
Libro double-face in lingua italiana e inglese
pp. 176 (inserto a colori centrale di 48 pp.)
Scarica il libro in italiano
Scarica il libro in inglese
L'autore
- Carlo Pulsoni è il coordinatore di Insula europea (http://www.insulaeuropea.eu/carlo-pulsoni/).
Ultimi articoli
In primo piano2022.06.18Un protagonista poco noto del Novecento: Tito Balestra
In primo piano2022.06.07Una lettera di Eugenio Morreale su Dino Grandi
avvenimenti2022.05.22Storia di natura e di amicizie. Conversando con Paola Maria Liotta
In primo piano2022.04.26Il “Giorno delle lettere” anche in Italia?