Questa è una storia poliedrica: su un fatto se ne incardinano altri, a formare una figura a più facce. È la vicenda di un manoscritto, la biografia medica di un monarca, l’esilarante storia di una composizione musicale. E tutto punteggiato da circostanze singolari, che rendono ghiotta l’avventura. Il manoscritto, dunque. Presso la Biblioteca Nazionale di… Continue reading La fistola musicale di Re Sole
Tag: medicina
La scienza medica e il parto in Céline e Zweig
La medicina, dopo tutto, non ha che una piccola scintilla possibile (Céline) Io non sono solo un medico Non ero che un medico (Zweig) Dopo Carlo Levi e Axel Munthe, intellettuali corretti dalla scienza, la follia in Cechov e nella narrativa italiana recente, il medico di campagna in Bulgakov e Kafka, giungiamo a un’altra… Continue reading La scienza medica e il parto in Céline e Zweig