Francesco Curto è nato ad Acri nel 1949 e vive a Perugia. Fin da giovanissimo ha iniziato a pubblicare raccolte di poesia, tra cui Liriche (1968) e Vento del Sud (1973); nel 1975 si è finalmente imposto all’attenzione della critica con il volume Sono Vivo. Tra le numerosissime pubblicazioni si ricordano Vietato vietare (1977), Io… Continue reading Giulia Grillenzoni intervista Francesco Curto
Tag: poesia contemporanea
La rinascita de “I limoni”
La poesia abita la vita. Non ne sta fuori, mai. Lo sapeva bene l’autore della poesia “I limoni”, scritta nel 1921 quand’egli compiva solo venticinque anni, che prende le distanze dai “poeti laureati” per proclamare che “io, per me” ciò che conta sono – anche – le “strade che riescono agli erbosi fossi”… La sua… Continue reading La rinascita de “I limoni”
Poesia e fisica: Paolo Ottaviani
Poesia e fisica, cultura umanistica e scientifica. Chi ha detto che sono divise? Paolo Ottaviani è un poeta umbro nato nel 1948 a Norcia che abita a Perugia, e da sempre, in versi rigorosi, ha mostrato che tale scissura non esiste. Ora Manni, importante editore di Lecce, pubblica un suo nuovo volume di poesie intitolato… Continue reading Poesia e fisica: Paolo Ottaviani
Antologizzare Roberto Roversi
Tra gli intellettuali del Novecento, Roberto Roversi rimane volutamente ai margini: pur avendo pubblicato, ai suoi esordi letterari, con grosse case editrici quali Mondadori, Rizzoli, Feltrinelli ed Einaudi, a partire dagli anni ’60 ha rifiutato qualsiasi corteggiamento editoriale per intraprendere la via dell’autoproduzione. La sua scelta fu quella del singolo che, a patto di sacrificare… Continue reading Antologizzare Roberto Roversi
Nutrire i sogni
A distanza di venticinque anni, finalmente riascoltiamo la voce di Luigi Amendola, poeta scomparso ancora giovane nel 1997. Quando, nel 1982, uscì Ipotesi di fuga, il primo libro di Luigi, ne scrissi una recensione che cominciava citando il primo verso del libro: Ascoltare mi è intollerabile, per dire di una poesia in cui era lo… Continue reading Nutrire i sogni