Penso che l’artista possa trarre notevoli vantaggi dall'osservare e ascoltare la materia, per solo poi interagire con essa, senza snaturarla troppo.
Tag: arte
Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
A venti anni dalla sua scomparsa, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio con questa mostra a Vanni Scheiwiller.
Enrico Pulsoni intervista Toti Scialoja
Il mio cammino è chiaro, è il cammino di un giovane ingenuo, provinciale, chiuso in una cerchia di valori abbastanza circoscritti, magari resi più intimi ma pur sempre molto limitati.
“Una modesta proposta” per la Francigena, di Enrico Pulsoni
Riempiamo la Francigena d’arte, popoliamola di opere che ne avvalorino la riconoscibilità e la funzione esperienziale. In questa maniera l’antica via percorsa dai pellegrini diretti a Roma aggiungerà alla bellezza degli splendidi scorci naturali e storici il valore aggiunto di un vero e proprio museo nel paesaggio.
L’arte al servizio della pace. Carlo Pulsoni conversa con Tiziano Panconi
L'Italia, in quanto nazione depositaria di un ricchissimo patrimonio culturale, dovrebbe evidenziare sempre di più iniziative atte a tutelare l'Arte sotto ogni prospettiva. Risponde a questa esigenza l'incontro che si terrà a Roma (27-28 maggio) di una delegazione di diciassette illustri storici, provenienti da ogni parte del mondo, chiamata “International Conference for Culture Art, and… Continue reading L’arte al servizio della pace. Carlo Pulsoni conversa con Tiziano Panconi