In primo piano · Interventi

Per Benito

«Al terzo tentativo uccide la moglie a coltellate». Pochi dubbi, se un artista c’è che rende uguali, livellandoli nell’universo di fantasie genetiche, realtà (cos’è, appunto la realtà?) e fantasie (e cos’è, appunto la fantasia?) quello è l’uomo chiamato Benito. Il giorno della sua morte accadde questo, e questo, tale varietà di questo, lui aveva previsto… Continue reading Per Benito

avvenimenti · In primo piano

Dal “villaggio oscuro” di Eugenio De Signoribus all’universo luminoso della contemplazione poetica

“La parola di Dio è superiore alla sapienza del mondo perché non solo i suoni delle parole ma anche le cose indicate hanno un significato”. L’affermazione è del Magnus Contemplator, il mistico Riccardo di San Vittore (Scozia 1110 circa-Parigi 1173), di cui si narra che fosse talmente immerso nella speculazione filosofica e nella contemplazione teologica… Continue reading Dal “villaggio oscuro” di Eugenio De Signoribus all’universo luminoso della contemplazione poetica

avvenimenti

“Buzzati e il confine”: Anna Raimo intervista Marco Perale

Marco Perale (1957) è dal 2017 Presidente dell’Associazione internazionale Dino Buzzati, fondata nel 1988 da Nella Giannetto. Laureato in lettere antiche a Padova, diploma di archivistica paleografia e diplomatica a Venezia, ha studiato negli Stati Uniti. Giornalista professionista, ha scritto per “Il Giornale” di Montanelli.  È Socio dell’Ateneo Veneto, dell’Ateneo di Treviso e Membro della… Continue reading “Buzzati e il confine”: Anna Raimo intervista Marco Perale